5 nov 2011

E' morto Steve Jobs...

«Apple ha perso un genio creativo e visionario e il mondo ha perso un formidabile essere umano»

Sono pienamente d’accordo. Tutti e dico, TUTTI, dovrebbero solo
inchinarsi davanti a lui e ringraziarlo per tutto quello che ha fatto
per la comunità. Perché i prodotti Apple, per la loro innovazione,
sono diventati anche un fenomeno sociale in grado di cambiare la vita
di tutti. Inoltre, proprio grazie alle continue innovazioni, molte
altre ditte, pur copiando spudoratamente, hanno potuto avere dei
guadagni e migliorare la propria qualità, consentendo a noi tutti, di
usufruire di nuove tecnologie a prezzi accessibili.
Ricordo a tutti che anche Ubuntu, anche se free, altro non è che una
copia dell’Os X di Apple.
Tutto quello che ci circonda è stato plasmato (copiato) secondo le
innovazioni Apple. Estetica, funzionalità, tecnologia, velocità,
facilità d’uso. Symbian, Windows mobile, Android, tutte interfacce per
cellulari rifatte a regola d’arte copiando l’interfatccia, ancora
insuperata, dell’Iphone. Tanto per parlare di qualcosa di moda.
Con il grande Steve muore anche la passione e spero che la Apple non
faccia la fine di Amiga.
Amiga è morto nel momento in cui commerciali incompetenti e legati
solo ai vili numeri hanno preso in mano la situazione bloccando la
passione e il genio dei tecnici che innovavano ma costavano. E di
fatti, la morte di Amiga inizia nel momento in cui il gruppo di
creativi tecnologici, fondatori della prima scheda madre Amiga, se ne
andarono via stufi delle continue limitazioni economiche e dei
continui tagli alle loro idee. Spero che in Apple non si ripeta questo
enorme errore. Steve aveva un’Amiga e, nelle interviste dei tempi
andati (Commodore gazette) ha sempre detto che si trattava di un
computer innovativo che amava usare e che, anche se si trattava di
concorrenza, era molto dispiaciuto per come “una tecnologia così
innovativa sarebbe sparita dal mondo informatico”.
Per molti Amighisti, Apple, è stata la piattaforma su cui emigrare
dopo il fallimento di Amiga.
Staremo a vedere se finiremo nella noia informatica (Microsoft) o se
Apple riuscirà a continuare sulla strada che voleva percorrere Steve
Jobs. (IL FUTURO OGGI)

«Apple ha perso un genio creativo e visionario e il mondo ha perso un formidabile essere umano»

Nessun commento:

Posta un commento