Xbox 360, prime impressioni. Aggiornamento del 27 Novembre 2007.
Caratteristiche della prova: Xbox 360 elite (ho scoperto che la mia
versione è la Falcon, si tratta delle nuove Xbox con architettura da 65nm,
realizzata per evitare i famosi e NUMEROSI surriscaldamenti delle vecchie
versioni da 90nm) - televisore 32” crt Philips wide collegamento RGB con cavo SCART AVANZATO by Microsoft, cuffie sennheiser HD-25-I di super qualità (hanno persino il cavo di collegamento in chevlar! Tempo max di uso CONTINUO di Xbox360, 39 minuti. E’ molto importante il tempo CONCTINUO perché qui si sono verificati i famosi blocchi e i famosi surriscaldamenti.
Ciao a tutti, trattandosi di un dispositivo Microsoft (non ho pregiudizi, ma tutte le cose Microsoft con cui ho avuto a che fare hanno sempre avuto problemi o limiti, soprattutto se, come me, si hanno molti termini di paragone, sia hardwware che software), ho voluto essere generoso e dunque inizio con i pregi. Già, incredibile ma vero, ma ci sono dei pregi. Per ora… ovviamente. Dico questo, perché anche quando accendi per la prima volta un sistema Windows, ti sembra che tutto sia perfetto,
stabile e veloce. Ma poi, dopo un mese tutto diventa estremamente lento e sei costretto a “piallare” gli HD per ripristinare la velocità o risolvere problemi irrisolvibili se non FORMATTANDO tutto.
Ed ecco a voi i primi pregi riscontrati.
1) Grafica: Per ora ho provato solo Test drive unlimited, e devo dire
che è davvero notevole. Grafica fluidissima e davvero rifinita bene. (ovviamente potrei dire di più, ma non sto recensendo un gioco, dunque chiudo qui!)
2) Software per leggere le foto JPG: davvero efficace (copiato da quello
Mac), molto superiore ai normali lettori DVD, anzi, dopo aver visto questo gli altri lettori DVD che ho visto in giro mi fanno schifo se penso a come si vedono le foto e alla lentezza di lettura e adattamento dei pixel.
3) Gestione accensione/spegnimento: Notevole, molto efficace e rapidissimo. Si può gestire tutto direttamente dal joypad senza problemi
4) Surriscaldamento: Normale (su 39 minuti di uso CONTINUO, forse proprio per la versione Falcon. Ne ho sentite di cotte e di crude, ho letto tantissimo a riguardo e molte Xbox 360 sono effettivamente uscite dalla produzione difettose. Spero che questa versione Falcon non lo sia.
5) Estetica: carina, ma non da strapparsi la pelle.
E questi sono i pregi. Non tanti per ora, ma io sono estremamente esigente.
Ed ecco a voi i primi difetti REALI e non soggettivi. Basati su un primo uso superficiale di Xbox360.
1) Imballo: Effetto installazione di Windows! Non riesco a capire come
abbiano fatto a partorire una scatola così complessa e poco funzionale.
Per aprila ci vorrebbe il libretto di istruzioni! Inoltre l’estetica è
davvero miserevole, la scatola della Ps2 era davvero bella, funzionale e
semplice da aprire. Alla fine bisogna togliere un adesivo e la scatola di apre facilmente. Il problema è che l’adesivo è trasparente e dunque non si vede. L’avrei fatto rosso con su scritto OPEN!
2) Manuali: Orrendi e superficiali. Niente a che vedere con quelli della Ps2. (che andavano in profondità sia nelle caratteristiche hardware che software. Ci sono scritte due cose e con tantissimi errori dovuti alla traduzione immagino.
3) Audio: Non è pulito e cristallino come quello della Ps2. A parità di collegamenti, sono gli stessi, cambia solo il cavo da xbox360 a tv.
4) Lettore DVD: L’ho testato con un film in dvd per vedere le
differenze. Terribile! La scansione dei colori non è perfetta come quella
della Ps2. Nelle sfumature si vedono gli stacchi colori. Per i miei
parametri è inguardabile! Non guarderei MAI un film su xbox 360. Sulla ps2
l’ho fatto e non ci sono differenze con i normali lettori DVD. Questa è davvero una cosa molto limitante!
5) Interfaccia: Ridicola, per bambini. Sembra fatta per i mongoloidi, anzi, realizzata dai mongoloidi. Non è per nulla ottimizzata e per nulla professionale. Si riesce a fare tutto, ovvio, ma sempre con limiti di ogni tipo. Vi basti pensare che NON SI PUO’ NEANCHE REAGOLARE la posizione dello schermo. Nemmeno minimamente paragonabile a quella per Ps2. Era semplice, pulita ed efficace. Vi faccio un’esempio semplice: Proprio con TestDrive unlimited, facendolo partire la prima volta, mi sono ritrovato un bel messaggio che diceva che per avviare il gioco era
necessario riavviare la console e cambiare la configurazione da 50 a 60
hz. Così ho dovuto spegnere la console, configurare lo schermo e
ri-avviare il gioco. Ieri però ho scoperto che basta tornare indietro e ri-configurare lo schermo senza spegnere la consolle. Su ps2 questo avveniva in automatico.
6) Rumore: La console è rumorosa ed anche l’alimentatore esterno GIGANTE! (che fa zzzzzz). La ps2 era un gioiello di silenziosità!
7) Materiali: La console è fatta con i piedi! Mi dispiace ma è proprio così. Vibra (considerate che c’è un lettore DVD ed anche un HD da 120Giga) Il lettore DVD è un plasticone rumoroso e vibrante, soprattutto quando inserite i DVD in verticale.
Insomma questa console è un pezzaccio di plastica di misera
qualità. Se la prendete in mano vedete la plastica che si piega sui bordi. Roba da matti!
8) Giochi: Non sono ancora padrone di tutto il parco software Xbox360 e non lo conosco tutto dunque, ma dico io… mi chiedo… ma gli utenti di xbox360
sono tutti apatici? Ci sono un sacco di giochi tipo Halo e di guerra. (che palle! Sempre le stesse cose!) Praticamente quelli con la grafica NG (next generation) sono solo di guerra. Tutti il resto è di grafica bella ma non NG. Anche test drive
unlimited è bello ma non NG. Io mi aspetto molto di più da questo hardware. Intendo che, per esempio, Gears of war è NG!
9) Controller: Non male, ma MAI comodo e pratico come quello Sony. Non è un caso che ci sia la versione SONY anche per Xbox 360! Si salva solo perchè è wireless. In ogni modo non è malvagio, per ora l’ho testato solo per 35 minuti ma non ho avuti
problemi. Ieri ho scoperto che forse è un pochino pesante per via delle due batterie che alimentano il controller. Ma niente di grave.
10) Dotazione software: Considerando che c’è un HD da 120 giga, mi aspettavo di trovarci dentro qualcosa, invece ho trovato 3 demo idiote, l’unica che si salva è quella di test drive unlimited e 15 giochi di 2000 anni fa rivisitati. Roba tipo DigDug e pacman. Non so se rendo l’idea. Mi aspettavo di trovare almeno un DVD pieno di demo, almeno per dare una idea della potenza della consolle. Invece niente. Per PS2 ho trovato nella scatola un DVD pieno di bellissime DEMO giocabili di giochi attuali. Inoltre, compilando la registrazione ondine, mi hanno spedito GRATIS un altro DVD con altre demo.
Per ora è tutto.
In ogni modo si tratta di un bel prodotto ma, se lo avessi acquistato, non
sarei stato molto contento. Non so cosa costi il modello elite falcon, ma
secondo i miei criteri mi sarei aspettato di più. Aspetto di vedere cosa
verrà fuori con la Ps3 che, prima o poi, prenderò. Dico questo perché il
mio proposito è quello di cambiare la xbox 360 con la ps3 in qualche
negozio specializzato, tipo Game stop. In ogni modo adesso prenderò un
po’ di giochi 360 e vedrò cosa fare. La PS3, almeno per me, non è ancora matura per acquistarla, dunque utilizzerò questa Xbox360 finchè riterrò di essere soddisfatto.
Proprio ieri leggevo che le vendite di xbox360 sono in caduta libera e che PS3 sta rapidamente prendendo piedi, anche per via del nuovo prezzo.
Vedremo. Come giocatore accanito di games non voglio una consolle in particolare, ma voglio la migliore e, sopratutto, quella che offre un parco sostare vario.
Alla prox.